

PC Tuneup è un software sviluppato da AVG, un nome che è sinonimo di garanzia nel settore della protezione in ambienti Windows, il quale ha l’obiettivo di risolvere un problema comune a diversi utenti quale quello delle prestazioni. Mediante la sua interfaccia grafica è infatti possibile accedere ad una serie di tool utili all’ottimizzazione del proprio PC, effettuare scansioni alla ricerca delle fonti di eventuali problemi riscontrati e soprattutto ottenendo una serie di suggerimenti utili al fine di alzare l’asticella delle performance complessive del PC in uso.
Tale applicazione, disponibile come trial gratuita di 30 giorni e venduta da AVG ad un prezzo di 27,95 euro per licenza, si occupa di gestire un po’ tutti i principali aspetti di un computer: si va dalla gestione del registro, un tassello fondamentale nell’economia di un sistema Windows e frequentemente fonte di problemi, all’archiviazione sul disco rigido, spesse volte causa di rallentamenti, così come la navigazione in Rete, cercando di ottimizzare ogni possibile aspetto.Ma fortunatamente sotto c'è la crack ! ;)
Le Funzionalità disponibili
La scansione del registro di Windows può essere avviata mediante l’apposita utility, così da
individuare eventuali chiavi temporanee, inutilizzate oppure corrotte: a seconda dei risultati della ricerca, PC Tuneup è in grado di comportarsi di conseguenza, con una serie di operazioni eseguite quasi sempre in automatico al termine delle operazioni di scansione. In maniera simile funziona lo strumento per l’analisi del file system, il quale cerca di compattare i file archiviati sul disco, corregge eventuali errori, esegue operazioni di deframmentazione, elimina i file non più utili ed esegue svariati altri compiti che abitualmente un utente medio non riesce ad eseguire da solo: in pochi click, insomma, è possibile far sì che l’applicazione faccia una pulizia completa del sistema.
Non mancano poi le utility accessorie, quale ad esempio quella per il ripristino dei file rimossi in maniera accidentale: qualora sia possibile, PC Tuneup cercherà di recuperare file e cartelle rimossi dal cestino. Altrettanto interessante è Track Eraser, strumento per la salvaguardia della privacy che ha come obiettivo quello di far sì che le informazioni personali circa le operazioni eseguite mediante il proprio PC non finiscano nelle mani altrui. Il sistema per l’ottimizzazione della connessione ad Internet, invece, è in grado di effettuare un’analisi dei principali parametri, individuando eventuali problemi o errori e correggendoli automaticamente per garantire una navigazione in Rete sempre veloce ed efficiente.
La Grafica Intuitiva
L’interfaccia grafica si presenta in maniera piuttosto pulita, ricalcando le orme dei software targati AVG. La finestra principale si suddivide in quattro schede differenti: la prima è dedicata alla scansione del sistema, consentendo di impostare diversi parametri al fine di ottimizzare l’analisi del proprio PC secondo quelle che sono le proprie necessità; la seconda è mirata a fornire all’utente tutti i suggerimenti utili a disposizione dell’applicazione al fine di migliorare le prestazioni del computer in uso; la terza, invece, offre un quadro generale del PC, con una serie di grafici utili a conoscere in tempo reale lo stato delle risorse hardware presenti (utilizzo della CPU, memoria RAM utilizzata e disponibile, spazio occupato sul disco rigido, banda occupata dalla navigazione online e così via); la quarta, infine, permette di accedere a strumenti avanzati, dedicati prevalentemente agli utenti più esperti al fine di ottenere prestazioni ancora migliori di quelle garantite dai tool basilari di PC Tuneup, sufficienti in svariati casi.
I Requisiti di sistema
I requisiti di sistema minimi richiesti da AVG sono un PC con processore Intel Pentium da 1.5 GHz, 64 MB di memoria RAM e 50 MB di spazio sul disco rigido: caratteristiche, queste, che oramai non rappresentano più un problema per i computer acquistati anche non troppo recentemente, rendendo PC Tuneup un software adatto a tutte le circostanze, benché con configurazioni hardware non proprio aggiornate ha dato dimostrazione di soffrire i limiti imposti dalle risorse a disposizione. In generale, però, rappresenta una valida soluzione per l’ottimizzazione del proprio sistema: i 30 giorni di trial gratuita possono essere utilizzati per valutare se effettivamente le modifiche apportate dall’applicazione possono apportare miglioramenti al proprio PC, dopo di che è possibile scegliere se acquistare la regolare licenza fornita da AVG oppure disinstallare dal sistema il software.