
COS'è UN SERVER DNS?
Il sistema dei nomi di dominio (in inglese: Domain Name System, DNS), è un sistema utilizzato per la risoluzione di nomi dei nodi della rete (in inglese: host) in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.
Descrizione:
Il nome DNS denota anche il protocollo che regola il funzionamento del servizio, i programmi che lo implementano, i server su cui questi girano, l'insieme di questi server che cooperano per fornire il servizio.
I nomi DNS, o "nomi di dominio", sono una delle caratteristiche più visibili di Internet.
C'è confusione in merito alla definizione dell'acronimo: la S spesso viene interpretata come service, ma la definizione corretta è system.
L'operazione di conversione da nome a indirizzo IP è detta risoluzione DNS; la conversione da indirizzo IP a nome è detta risoluzione inversa.

1. Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona "Rete" del tuo desktop e poi cliccare su "Proprietà".

2. Cliccare su "Connessione Locale".

5. Introdurre gli IP in basso dove è scritto DNS server preferiti. Dns consigliati: 8-8-8-8 8-8-4-4

1. Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona "Rete" del tuo desktop e poi cliccare su "Proprietà".
Cambio Dns su Windows 7
Cambio Dns su Windows 8

Avviamo il Pannello di Controllo attivando dall’interfaccia Metro (avviate la Charm Bar con la combinazione di tasti WIN + C, selezioniamo Start) tutte le App (tasto destro del mouse quando ci troviamo nell’interfaccia Metro, clic sopra Tutte le App) dopodiché selezioniamo dal menu a discesa Visualizza per Icone Grandi.

Entriamo in Centro Connessioni di Rete e condivisione. Scegliamo dal menu a sinistra l’opzione Modifica Impostazioni Scheda.

Digitiamo i DNS alternativi forniti dal nostro ISP oppure quelli di un fornitore pubblico di DNS come OpenDNS all’interno dei campi Server DNS preferito e Server DNS alternativo dopodiché premiamo il pulsante OK. Dns Consigliati: 8-8-8-8 8-8-4-4

Avviamo il Pannello di Controllo attivando dall’interfaccia Metro (avviate la Charm Bar con la combinazione di tasti WIN + C, selezioniamo Start) tutte le App (tasto destro del mouse quando ci troviamo nell’interfaccia Metro, clic sopra Tutte le App) dopodiché selezioniamo dal menu a discesa Visualizza per Icone Grandi.

1. Fai click sul bottone start e seleziona il "Pannello di Controllo".

2. Cliccare su "Visualizza stato della rete e attività".

8. Cliccare su OK e chiudere tutte le finestre.

1. Fai click sul bottone start e seleziona il "Pannello di Controllo".
Cambio Dns su Windows Vista

1. Selezionare il pannello di controllo dal menù "Start".

2. Cliccare su connessioni di rete.

Selezionare l'uso dei DNS cliccando sul radio button in figura e impostando gli IP. DNS Consigliati: 8-8-8-8 8-8-4-4

1. Selezionare il pannello di controllo dal menù "Start".
Cambio Dns su Windows xp
Guida Cambio Dns (Vista,7,8,Vista,xp)